Nuovo incarico in Rai per Stefano De Martino: in arrivo un programma inedito

In Rai si valuta un nuovo programma per Stefano De Martino, dopo l’ottimo riscontro ottenuto con le sue recenti apparizioni televisive.

Stefano De Martino continua a consolidare la propria posizione tra i protagonisti più seguiti della televisione italiana, complice una stagione televisiva 2024-2025 che lo ha visto al centro del palinsesto serale con risultati di ascolto particolarmente solidi. Il conduttore partenopeo, classe 1989, si è confermato un volto capace di attrarre il pubblico trasversale della Rai grazie a una cifra stilistica riconoscibile, fatta di spontaneità, ritmo e capacità d’improvvisazione. In questo contesto, la direzione dell’emittente ha avviato nuovi ragionamenti strategici per potenziare ulteriormente il suo coinvolgimento nel prime time del servizio pubblico.

La Rai punta ancora su Stefano De Martino

A Roma, presso i vertici della Radiotelevisione Italiana, si sta discutendo in questi giorni di una possibile nuova assegnazione televisiva per Stefano De Martino, sulla base del riscontro positivo ottenuto nella stagione appena conclusa. L’attenzione riservata al conduttore non è casuale: i numeri registrati con Affari Tuoi e Stasera tutto è possibile hanno superato le aspettative interne, spingendo i dirigenti a valutare un’ulteriore espansione della sua presenza nel palinsesto.

Nonostante alcune voci circolate a inizio maggio 2025, che lasciavano presagire un possibile ridimensionamento del suo ruolo in azienda, le intenzioni attuali sembrano orientate all’opposto. Secondo quanto riportato da Affari Italiani, l’obiettivo è rafforzare il legame tra il presentatore e la rete, con un progetto inedito in fase di sviluppo. Il nuovo format dovrebbe includere una formula ibrida tra intrattenimento musicale, comicità e spettacolo dal vivo, per valorizzare il profilo versatile di De Martino.

I successi della stagione televisiva 2024-2025

Il rinnovato successo di Affari Tuoi, storica trasmissione serale tornata alla ribalta proprio sotto la sua guida, rappresenta uno dei punti chiave del rilancio Rai negli ultimi mesi. In onda dal Teatro delle Vittorie, il programma è stato completamente rivisitato nella forma e nel tono, trovando una nuova identità che ha saputo intercettare l’interesse del pubblico della fascia oraria pre-serale.

Merito anche delle scelte editoriali che hanno puntato su un ritmo più dinamico, su una maggiore interazione col pubblico e sull’abilità del conduttore di gestire i tempi televisivi. Il risultato è stato un incremento significativo degli ascolti, al punto da superare in più occasioni Striscia la Notizia, storico competitor di Canale 5. Un segnale rilevante per Viale Mazzini, che negli ultimi anni ha investito su volti giovani per rinnovare l’immagine della rete generalista.

Anche Stasera tutto è possibile, affidato a De Martino dopo l’uscita di scena di Amadeus, ha trovato nuova linfa grazie alla complicità scenica con Biagio Izzo e Francesco Paolantoni. Il programma è riuscito a mantenere alta la qualità dell’offerta, proponendo una comicità non forzata e un clima da varietà moderno che ha premiato la rete in termini di share e apprezzamento.

Verso un nuovo show tra danza, musica e comicità

Le valutazioni in corso negli uffici di Viale Mazzini si concentrano adesso su un progetto televisivo inedito pensato su misura per Stefano De Martino. Si tratterebbe, secondo le indiscrezioni emerse nei primi giorni di giugno 2025, di un contenitore serale destinato a mescolare diversi linguaggi dell’intrattenimento: danza, musica dal vivo, sketch comici e momenti di dialogo con il pubblico.

La scelta non appare casuale. De Martino, ex ballerino professionista formatosi ad Amici di Maria De Filippi, ha dimostrato negli anni una versatilità scenica in grado di sostenere formati anche lontani dalla tradizionale conduzione da studio. La sua evoluzione televisiva è stata costante e apprezzata da un pubblico trasversale, dai più giovani fino agli spettatori affezionati alla fascia serale della Rai.

Il nuovo show, ancora senza titolo, potrebbe vedere la luce nella stagione autunnale 2025, con una messa in onda prevista in prima serata su Rai 2 o Rai 1, a seconda delle strategie editoriali in via di definizione. Resta da comprendere se il progetto sarà una produzione interna o affidata a una società esterna, ma le prime ipotesi parlano di un format originale pensato per valorizzare le qualità specifiche del conduttore.

La trattativa in corso rappresenta una conferma del ruolo centrale che Stefano De Martino si è guadagnato nell’attuale panorama televisivo, dove la capacità di intrattenere senza eccessi e la naturalezza nel dialogo con il pubblico continuano a fare la differenza.