Formula 1, griglia di partenza del GP Austria: Norris in pole, Leclerc al secondo posto

La griglia di partenza del GP Austria 2025 vede Lando Norris in pole position davanti a Charles Leclerc, con Max Verstappen terzo e Carlos Sainz in seconda fila.

Lando Norris ha conquistato la pole position nel Gran Premio d’Austria di Formula 1, in programma domenica 6 luglio 2025 sul circuito del Red Bull Ring di Spielberg. Il pilota della McLaren ha segnato un tempo inarrivabile per gli avversari, regalando alla scuderia britannica la posizione più ambita nella griglia di partenza. Charles Leclerc, autore di un’ottima prestazione, scatterà al suo fianco in prima fila con la Ferrari, confermando i segnali di ripresa mostrati dalla squadra nelle ultime settimane.

La griglia completa del Gran Premio d’Austria 2025

Il risultato delle qualifiche disputate sabato 5 luglio ha delineato uno scenario molto competitivo, con diversi protagonisti pronti a giocarsi le loro carte sin dal primo giro. Alle spalle del duo di testa composto da Norris e Leclerc, la seconda fila vedrà al via Oscar Piastri su McLaren e Lewis Hamilton con la seconda Ferrari. Terza fila per George Russell, in forza alla Mercedes, e Liam Lawson, confermato dalla Racing Bulls. Più indietro in classifica, Max Verstappen partirà dalla quarta fila accanto a Gabriel Bortoleto, rookie della Sauber.

Il campione del mondo in carica ha accusato problemi di bilanciamento durante il Q3 e non è riuscito a massimizzare il potenziale della sua Red Bull sul tracciato di casa. A completare le prime cinque file ci saranno Kimi Antonelli (Mercedes) e Pierre Gasly (Alpine), seguiti da Fernando Alonso (Aston Martin) e Alexander Albon (Williams) in sesta fila.

Settime e ottave file per Isack Hadjar (Racing Bulls), Franco Colapinto (Alpine), Ollie Bearman (Haas) e Lance Stroll (Aston Martin). Più indietro, Esteban Ocon e Yuki Tsunoda partiranno dalla nona fila, mentre Carlos Sainz, sorprendentemente eliminato già in Q1 con la sua Williams, dividerà l’ultima fila con Nico Hulkenberg della Sauber.

Leclerc soddisfatto del risultato: “Una qualifica da ricordare”

Dopo il secondo tempo registrato in qualifica, Charles Leclerc ha commentato con entusiasmo la propria prestazione. Nella serata di sabato, ai microfoni dei giornalisti presenti nel paddock, il pilota monegasco ha spiegato quanto questa prima fila abbia un valore importante per lui e per la Ferrari: “Era da tempo che non riuscivamo a ottenere un risultato simile. Credo che l’ultima volta sia stata a Monaco, e riuscirci su un tracciato come quello austriaco è significativo.”

Leclerc ha attribuito parte del merito al lavoro svolto dal team durante il weekend: “Abbiamo portato aggiornamenti, non sono rivoluzionari ma ci stanno permettendo di avvicinarci. Il passo gara è buono, forse più competitivo della qualifica, e questo potrebbe offrirci delle possibilità domani.”

Il ferrarista non ha nascosto l’ammirazione per il giro che ha garantito a Norris la pole: “Non avevo la macchina per un tempo del genere. È stato perfetto, complimenti a lui. Il nostro obiettivo sarà metterlo sotto pressione in gara.” Una dichiarazione che conferma le intenzioni bellicose del monegasco, pronto a sfruttare ogni occasione.

Ferrari cerca conferme al Red Bull Ring

Dopo le difficoltà incontrate nei precedenti Gran Premi, il team di Maranello guarda alla gara austriaca con moderato ottimismo. Il secondo posto di Leclerc in qualifica riaccende la speranza per un risultato solido, anche se i tecnici sanno bene che la McLaren attuale sembra possedere un vantaggio prestazionale evidente sul giro secco.

Tuttavia, sul Red Bull Ring, la partenza può giocare un ruolo determinante. Il lungo rettilineo e la prima curva stretta offrono opportunità di sorpasso concrete, e se Leclerc dovesse scattare meglio di Norris, la leadership della corsa potrebbe cambiare già alla prima staccata. Anche Hamilton, che partirà dalla seconda fila, ha dimostrato un buon passo nel long run del venerdì, e potrà essere un fattore nel corso della gara.

Con Carlos Sainz costretto a partire dal fondo della griglia, sarà Leclerc a dover tenere alto il nome della Ferrari. La partenza sarà cruciale e ogni errore potrà compromettere un risultato costruito con fatica. I tifosi del Cavallino sono pronti a sostenere il monegasco nella speranza di vedere finalmente la Ferrari tornare sul gradino più alto del podio.